Relatore: Prof. Michele Della Ventura
Esistono molti algoritmi per la segmentazione di un brano musicale, che elaborano una lista di frammenti melodici e ritmici individuati in base a regole formalizzate nel rispetto di principi dell’analisi musicale.
In questo seminario sarà presentato un modello di analisi melodica e ritmica in grado di esplorare in modo progressivo il livello simbolico del testo musicale. L’unità informativa minima a cui è applicato l’approccio statistico
è la nota, espandendo l’esame a frammenti melodici e ritmici più ampi, considerando l’informazione che ciascuno di essi trasporta. Il concetto di informazione è già da diversi anni utilizzato nell’analisi linguistica
e si è cercato di applicarlo anche al linguaggio musicale.
Costo per la frequenza € 20,00
Prenotazione obbligatoria
Programma
14:30 Accoglienza dei partecipanti
15:00 - 17:00 Analisi melodica di un brano musicale
17:00 - 17:30 Pausa (con rinfresco)
17:30 - 19:30 Analisi ritmica di un brano musicale
19:30 Rinfresco
Michele Della Ventura
Michele Della Ventura, nato a Treviso nel 1970, ha caratterizzato il suo percorso formativo, fin dalle scuole superiori, nell’ambito di due aree disciplinari distinte: quella musicale e quella matematica.
Ha intrapreso lo studio del Pianoforte sotto la guida di Donato Cuzzato proseguendo poi con Francesco Bencivenga con il quale si è diplomato brillantemente nel 1993 presso il Conservatorio di musica “A. Steffani” di Castelfranco Veneto.
Parallelamente agli studi musicali si laurea in discipline tecnologiche con il massimo dei voti e la lode, ottenendo una borsa di studio, sostenendo la dissertazione di tesi su “Studio sull’implementazione di algoritmi per gli operatori melodici nella segmentazione testuale simbolica e valutazione congiunta dell’entropia musicale”.
Inizia gli studi di composizione con Francesco Rolle a Padova e segue un corso per l’approfondimento della musica contemporanea sotto la guida di Bruno Bettinelli a Milano (dal 1994 al 1996) di cui esegue sempre le musiche in concerto; contemporaneamente vince diversi concorsi nazionali ed internazionali di esecuzione musicale che gettano le basi per un’intensa attività concertistica.
La duplice formazione, informatica e musicale, lo spinge a svolgere attività di ricerca sul rapporto tra Musica e Matematica, seguendo anche i corsi istituiti presso il Conservatorio “A. Buzzolla” di Adria nell’ambito del Diploma Accademico di Secondo Livello ad indirizzo Tecnologico. In questa occasione, importante è la conoscenza di Franco Maria Policardi che lo avvicina alle problematiche relative alla registrazione, alla post-produzione e al restauro dell’audio digitale.
Segue alcuni seminari sulla “Formalizzazione algebrica delle strutture musicali” tenuti da Moreno Andreatta (ricercatore dell’IRCAM di Parigi) durante i quali realizza la formalizzazione algebrica dei “Sechs Kleine Klavierstücke op. 19” di Arnold Schönberg.
Lo sviluppo delle tecnologie legate all’insegnamento lo portano a focalizzare la sua attenzione sulle innovazioni dell’informatica legate ai linguaggi di programmazione musicale e a frequentare un Master Universitario di II Livello sull’E-Learning (E-Learning: metodi, tecniche e applicazioni) presso l’Università Tor Vergata di Roma risultando primo del corso con la Tesi “Apprendimento e nuove tecnologie”.
La sua attività di ricerca prosegue nell’ambito dell’analisi musicale assistita dal computer, realizzando alcune pubblicazioni e tenendo conferenze internazionali per il WSEAS (World Scientific and Engineering Academy and Society); viene invitato in qualità di relatore, a seminari e conferenze nazionali in tema di “Musica e nuove tecnologie”.
Collabora, in qualità di consulente, alla realizzazione di produzioni audio nel campo esclusivamente della musica classica.
Dal 2007, all’attività di ricerca affianca quella di docente di Informatica musicale e assistente E-learning (per i Diplomi Accademici di Primo e Secondo livello) presso il Conservatorio di musica “A. Buzzolla” di Adria e dal 2011 quella di Docente di Tecnologie musicali nel Liceo ad indirizzo musicale.
Pubblicazioni
M. Della Ventura, M. Pancini, L’impronta digitale del compositore, GDE Edizioni Musicali, 2010
M. Della Ventura, Analysis of algorithms’ implementation for melodical operators in symbolical textual segmentation and connected evaluation of musical entropy, In Proceedings of the International Conference on Enviroment, Economics, Energy, Devices, Systems, Comunications, Computer, Mathematics (WSEAS 2011), ISBN: 978-1-61804-044-2
M. Della Ventura, Teoria e pratica della ripresa stereofonica, ABEditore, Milano, 2012, ISBN: 978-88-6551-111-4